Modelle a Milano: qualche consiglio
Milano, città italiana della moda per eccellenza e non solo..una vera e propria metropoli da scoprire e da amare! Se vi trovate a Milano per lavoro o semplicemente per piacere la prima cosa da fare è trovare un’ottima sistemazione, pratica e non troppo costosa, per questo la scelta di un bed and breakfast è la giusta soluzione.
In Porta Garibaldi, proprio accanto a quella che è la zona della movida milanese (e al nostro studio fotografico, ndr) vi è Il Glicine Bianco, una piccola struttura a conduzione familiare in piazzale Baiamonti, oppure in alternativa il bed & breakfast Brera in via Bramante, comodo e funzionale.
Muoversi a Milano è abbastanza semplice, le attrazioni principali si concentrano tutte attorno al centro e per questo vi consiglio l’uso delle biciclette messe a disposizione dal servizio di bike sharing – bikeMi – un’alternativa semplice e anche divertente per girare in totale spensieratezza la città!
Per chi ama comunque la comodità dei mezzi Milano conta tre linee di metropolitana, oltre a diverse linee di autobus e tram. Sconsiglio vivamente l’uso di taxi, troppo costosi, seppur in certi momenti indispensabili, specialmente durante le ore notturne quando non vi sono mezzi pubblici a disposizione (la linea metropolitana chiude alle 24 durante la settimana e all’una e mezza durante i week end).
Se per voi Milano è sinonimo di moda e fashion allora passeggiate e perdetevi tra i mille negozi che affollano Corso Vittorio Emanuele e Piazza San Babila per giungere infine in via Montenapoleone – l’inizio del quadrilatero della moda – dove il lusso e l’eleganza vi faranno da padrone.
Ma Milano non è solo moda, è caratterizzata infatti anche da un’anima culturale. Basta vedere il maestoso Duomo, simbolo indiscusso della città o recarsi alla pinacoteca Brera per ammirare una delle opere di Raffaello, del Mantegna o di Piero della Francesca o ancora andare verso la chiesa di Santa Maria delle Grazie per vedere il famoso dipinto di Leonardo Da Vinci, l’Ultima Cena. Tra una visita e l’altra fermatevi ad assaggiare uno dei panzerotti fritti di Luini, un piccolo panificio in via S. Radegonda (una traversa di corso Vittorio Emanuele) ottima alternativa a ristoranti o bar spesso troppo affollati.
Riprendete il tour della città visitando il Castello Sforzesco e il Teatro La Scala, dirigendovi poi verso la zona Navigli per l’ora aperitivo, passando per le bellissime colonne di San Lorenzo. Dalle 18.30 in poi potrete fare sosta presso uno dei tanti bar che popolano il naviglio milanese, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, ma con circa 7-8 euro potrete fare un aperitivo a base di pizzette, pasta e salumi che saranno un ottimo sostituto della cena. Ma per chi ama comunque sedersi a tavolino, consiglio una trattoria dai sapori tipici della tradizione milanese: l’osteria del Brellin in vicolo dei lavandai. Ma la notte è lunga e la movida milanese va vissuta appieno, per questo spostatevi in quella che è la via del divertimento e della disco night: corso Como, per bere un drink a suon di musica all’Hollywood o per concedervi un ballo sui tavoli al Loolapaloosa!
Insomma Milano è una città dove è possibile coniugare moda, divertimento e cultura..ed è per questo che vale la pena di viverla! Buona vacanza e buon lavoro!
Riepologo strutture:
IL GLICINE BIANCO – Bed and Breaskfast
Piazzale A. Baiamonti, 3 – MILANO
Telefono: 349 6902537
B&B BRERA – Bed and Breaskfast
via brera – MILANO
Telefono: 338 8452234 – 335 8054314
El Brellin Ristorante e Cafè
Vicolo dei Lavandai angolo Alzaia Naviglio Grande, 14 – Milano
TEL: +39 02 58101351 / +39 02 89402700
http://www.brellin.it
Hollywood – Discoteca
Corso Como, 15, Milano
Tel – 02 6598996
http://www.discotecahollywood.it/home/
Loolapaloosa
Corso Como, 15 – Milano
02 6555693
http://www.loolapaloosa.com/