Parigi
“Perché qui? Perché ora? Quale posto migliore di Parigi per sognare?”
Ratatouille
Siete amanti della bellezza, della moda, del lusso e della bella vita, ma anche sognatrici, scrittrici, pittrici, artiste… quale città meglio di Parigi?
Come raggiungerla dall’Italia: Con l’aereo atterrando in uno dei tre aeroporti principali: Charles de Gaulle ( il più grande di Francia e il più vicino alla capitale), Orly , Beauvais Tillé (aeroporto minore, ma utilizzato ultimamente da compagnie low-cost come Ryanair). Con il treno TGV, in 7 ore da Milano potrete essere nel centro di Parigi.
Cosa non perdersi: Montmartre, il quartiere degli artisti, definito come maledetto, vi si recavano un tempo la maggior parte degli artisti senza soldi e in cerca di fortuna. In alto sorge la Basilica del Sacro Cuore, una meta di preghiera conosciuta da molti, anche per le sue antiche leggende. Da non perdersi anche il cimitero di Montmartre dove sono stati sepolti alcuni tra i più grandi artisti della storia dell’umanità.
Gli Champs-Élysées sono una delle strade più famose del mondo, casa dell’alta moda. Questi larghi e maestosi viali ospitano tutto ciò che si possa desiderare, con i loro cinema, cafés e negozi di lusso.
La Tour Eiffel simbolo intramontabile della città e la Cattedrale di Notre-Dame. I musei di Parigi tra cui il Louvre, la Gare d’Orsay e tantissimi altri.
Per la sera, consiglio di non perdersi una cena francese o mediterranea nel Quartiere Latino, partendo da Piazza Saint Michel e facendosi guidare dalle luci soffuse dei suoi animati locali. Per concludere un giro notturno a Pigalle, quartiere a luci rosse costellato di sexy-shop e di locali, che ospita il famosissimo Moulin-rouge e la discoteca Folies Pigalle.
Se Parigi fa per voi non esitate a tornarci e cercate di costruirvi una vita con un lavoro che vi piace. E’ una città ricca di possibilità che aspetta solo chi è in grado di coglierle.