Le ricette di Oriana: quinoa con verdure
Inizii di ottobre e sono finite da poco le vacanze un po’ per tutti. E proprio da poco sono ricominciate tutte le nostre attività, riprendiamo i nostri ritmi, tra lavoro, famiglia, corsi da frequentare e tante cose da imparare!!
L’inverno è alle porte e quindi abbiamo bisogno di alimenti energetici, che ci diano il giusto apporto nutritivo, e che magari ci mantengano in forma e allo stesso tempo non ci facciano patire la fame.
Proprio a questo proposito vi suggerisco un alimento che ho scoperto da poco, un po’ particolare e non di uso comune, sebbene sia facile da reperire ormai anche nei supermercati più forniti, ed ha uno stranissimo nome: si tratta della quinoa.
Le origini di questa pianta e le sue proprietà.
Gli Inca la chiamano «chisiya mama» che in quechua vuol dire «madre di tutti i semi». E la Bolivia ed il Perù sono il suo luogo di origine.
La quinoa è una pianta erbacea annuale originaria del Sud America che cresce ad altezze comprese tra i 1.800 e i 5.000 metri e che viene erroneamente considerata un cereale; ma in realtà la quinoa è strettamente imparentata con la pianta degli spinaci e delle barbabietole e non con la famiglia delle graminacee.
La quinoa è una delle piante con più proprietà nutritive al mondo; anche se viene utilizzata come un cereale, a causa del suo contenuto abbondante di amido, è totalmente priva di glutine e quindi adatta per le persone affette da celiachia. Contiene fibre e minerali, come fosforo, magnesio, ferro e zinco.
E’ altamente proteica e contiene gassi prevalentemente insaturi.
Vorrei suggerirvi una ricetta facile con questo strano, ma eclettico alimento.
Il piatto che vi illustro di seguito è un piatto vegetariano/vegano, può essere consumato anche freddo o a temperatura ambiente e può anche essere un buon accompagnamento per la carne,preferibilmente bianca, come pollo o tacchino.
200 g di quinoa
1 cipolla rossa
100 g di funghi champignon
100 g di zucchine
70 g di peperone giallo
70 g di peperone rosso
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
Fate cuocere la quinoa nel doppio del suo peso di acqua, mettendola in una pentola con 400 ml di acqua fredda e portando a bollore, abbassate il fuoco e fate cuocere per circa 15 minuti; spegnete e lasciate riposare per altri 5 minuti fino a completo assorbimento del liquido.
Nel frattempo tagliate a piccoli dadini tutte le verdure : peperoni, zucchine, cipolla e funghi. Scaldate tre cucchiai di olio extravergine di oliva e fate soffriggere leggermente la cipolla a dadini;
aggiungete i peperoni e dopo circa 3-4 minuti anche le zucchine; fate cuocere il tutto per 5 minuti e infine aggiungete anche i funghi, proseguite per altri 3-4 minuti e poi togliete dal fuoco.
Quando la quinoa sarà pronta e avrà assorbito il liquido, lasciatela riposare ancora un paio di minuti e poi aggiungetela alle verdure e saltate il tutto ancora un paio di minuti, regolando di sale e pepe a piacere.
E Buon Appetito!!
OR
da provare!! giuro!! 🙂
ahh stefy!! grazie!!!