Lezioni di fitness con Cristina e Veronica: lezione 1, braccia e schiena
Lettrici di Modelle News, iniziamo oggi un corso di fitness nato grazie alla collaborazione con la personal trainer Cristina Scozia. Cristina è dottoressa magistrale in scienza dello sport, con laurea conseguita presso l’Università Statale degli Studi di Milano, ha lavorato per diverse società, tra cui palestre specializzate in ginnastica per anziani e associazioni sportive di ginnastica artistica.
A soli 27 anni vanta già una esperienza decennale che le consente di affrontare il lavoro con bambini, adulti ed anziani con professionalità e capacità di capire le esigenze dell’assistito. Ha partecipato a progetti del Ministero dell’Istruzione come insegnante di educazione fisica presso scuole elementari e dell’infanzia.
Per Modelle News Cristina ha ideato un semplice piano di allenamenti che tutti possono fare a casa propria e con il minimo sforzo. In questa prima lezione ci focalizzeremo su Braccia e Schiena.
Tutti gli esercizi sono da intendersi come esecuzione di 3 serie da 10 ripetizioni (3×10) con riposo di 20” tra una ripetizione e l’altra e di 1’ tra una serie e quella successiva. Gli esercizi vanno eseguiti in modo lento e continuativo alternando dove previsto le gambe o le braccia, mediamente per eseguire gli tutti gli esercizi indicati per distretto muscolare sono necessari circa 20/25’ di lavoro.
Fate molta attenzione alle corrette posizioni che vi vengono mostrate da Veronica nelle foto a corredo degli esercizi.
Esercizi per braccia:
Bicipiti – PIEGAMENTI: dalla posizione prona, con corpo proteso dietro, gambe flesse e mani posizionate come la larghezza spalle, effettuare un piegamento sulle braccia mantenendo i gomiti in fuori. Espirare durante la discesa, inspirare nella la risalita.
Tricipiti: partendo da sedute con gambe leggermente flesse, piante dei piedi a contatto col terreno e schiena dritta, impugnare l’elastico a larghezza spalle o leggermente superiore. Portare l’elastico sopra la testa con le braccia flesse a 90° gomiti alti, da questa posizione distendere le braccia cercando di tenere sempre i gomiti alti. Espirare nella distensione, inspirare durante il ritorno.
Tricipiti: dalla posizione prona, con corpo proteso dietro, gambe flesse e mani posizionate come la larghezza spalle, effettuare un piegamento sulle braccia mantenendo i gomiti il più aderenti possibili ai fianchi. Espirare durante la discesa, inspirare nella la risalita.
Tricipiti: partendo da sedute con gambe leggermente flesse, piante dei piedi a contatto col terreno e schiena dritta, con l’elastico in mano portare il braccio destro in alto e il sinistro dietro la schiena. Da questa posizione distendere verso l’alto il braccio destro espirando e distendere il braccio sinistro verso il basso.
Esercizi per la schiena:
Dorsali: partendo da sedute con gambe leggermente flesse, piante dei piedi a contatto col terreno e schiena dritta, impugnare l’elastico ad una larghezza leggermente superiore quella delle spalle. Espirando, sollevare le braccia e portare l’elastico teso dietro la testa, piegare le braccia scendere fino all’altezza delle spalle, ritornare inspirando.
Pettorali: partendo da sedute con gambe leggermente flesse, piante dei piedi a contatto col terreno e schiena dritta, impugnare l’elastico ad una larghezza leggermente superiore quella delle spalle e portalo dietro a contatto con la schiena. Espirando distendere le braccia in avanti senza bloccare i gomiti, e ritornare inspirando.
Ecco conclusa la lezione di oggi. Per finire un po’ di stretching.
Tutti gli esercii di stretching proposti qui di seguito sono da eseguirsi al termine dell’allenamento proposto, mantenendo la posizione per almeno 20”.
Stretching bicipiti: dalla stazione eretta portare il braccio destro teso contro il petto, mentre con la mano sinistra ci si aiuta a mantenere la posizione spingendo il gomito destro.
Stretching tricipiti brachiali: dalla stazione eretta portare il braccio dx piegato in alto dietro la testa, aiutandosi con la mano sx spingere il gomito dx verso il basso.
Ringraziamo per la collaborazione la modella Veronica Vitale, la makeup artist Bianca Petrisor (http://biancapetrisor.com) e naturalmente Cristina che è contattabile all’indirizzo di posta (rafsco@libero.it).
Chiunque voglia collaborare oppure sponsorizzare l’iniziativa può scrivere a redazione@modellenews.com
Vi aspettiamo alle seconda lezione, non mancate!