Mascara
Ciao ragazze! Come promesso in questo articolo vi parlerò dei mascara; ogni brand di make up ne produce almeno uno per collezione, di conseguenza ne esistono davvero tantissimi. Il motivo per il quale è quasi necessario usare questo tipo di prodotto è molto semplice: incorniciare lo sguardo per renderlo più profondo e per mettere in risalto il colore degli occhi.
Normalmente un mascara è composto da un piccolo contenitore nel quale si trova il prodotto vero e proprio in forma quasi liquida, e da uno scovolino, che varia in forma e dimensione secondo l’effetto che si vuole ottenere.
L’applicazione del prodotto non è semplice come potrebbe sembrare: infatti per prima cosa si dovrebbe dare forma alle ciglia mediante uno strumentino particolare, chiamato piegaciglia, che le allarga e le incurva verso l’alto. In un secondo momento va dunque applicato il mascara, secondo diverse fasi: durante la prima ci si concentra sulla radice delle ciglia, facendo passare lo scovolino un paio di volte fino ad arrivare a metà circa della lunghezza. La seconda fase invece è completamente incentrata sulle punte, quindi dopo aver applicato di nuovo il prodotto sullo scovolino si pettinano con questo solamente le lunghezze, quindi dalla metà (dove ci eravamo fermati prima) in poi. In questo modo, come potete immaginare, il prodotto però non è applicato in maniera uniforme. Bisognerà dunque stendere il colore passando sulle ciglia molto velocemente lo scovolino, metodo che permette di togliere anche il prodotto in eccesso.
Esistono poi dei mascara particolari, detti Top Coat (uno bellissimo è quello volumizzante di Kiko, non riesco più a farne a meno!) che vanno applicati insieme con il prodotto normale, così da aumentarne l’effetto. In questo caso si noterà sicuramente uno scovolino molto particolare, tondeggiante e visibilmente più corto rispetto a quelli normali, proprio per raggiungere un effetto “estremo”. Il marchio Clinique ha inoltre creato un mascara solo per le ciglia inferiori, caratterizzato da uno scovolino molto piccolo per facilitarne l’applicazione; se invece preferite usare un prodotto normale vi consiglio di tenere i mascara quasi finiti solo per questo uso, così da stendere una minore quantità di prodotto comunque.
Non è sempre facile scegliere il giusto mascara per valorizzare il nostro sguardo, ne esistono infatti così tante tipologie e colori che spesso riuscire ad orientarsi richiede un po’ di tempo. Cominciando da quelli di un classico colore nero, se ad esempio avete le ciglia corte vi consiglio un mascara con formula allungante, facendo ben attenzione, quando lo applicherete, a dare più volume facendo roteare più volte lo scovolino vicino all’attaccatura.
Se invece siete tanto fortunate da avere delle fantastiche ciglia lunghe, vi proporrei di provare un prodotto sicuramente volumizzante, per dare maggiore intensità allo sguardo, e come accorgimento vi direi di applicare il prodotto con un movimento a zig zag, in modo da coprire tutte le ciglia e da evitare che si attacchino.
Il mio preferito in questo caso è l’Hypnose Drama di Lancome perchè oltre ad essere di un nero estremamente brillante, permette un effetto davvero spettacolare, allargando e riempiendo le ciglia come se fossero finte. Trattandosi di un prodotto Lancome, anche in questo caso vale il consiglio di non tenere troppo aperto il contenitore per evitare che si secchi e di non scoraggiarsi se le prime volte vi sembrerà di averne applicato una quantità esagerata, si tratta di prodotti molto liquidi che all’inizio tendono a dare qualche problema, vi basterà eliminarne un po’ dalle ciglia prima che secchi.
I mascara colorati invece sono più complicati da portare; per prima cosa vi direi di evitarli se portate gli occhiali: l’effetto si perderebbe in gran parte. Poi per evitare di esagerare, è meglio usarli per dare un tocco di particolarità ad un trucco naturale, piuttosto che associarli ad un look molto costruito.
Sicuramente tra i colorati un prodotto da consigliare è il mascara YSL effetto ciglia finte, in particolare quello color vinaccia: esalta il colore degli occhi verdi illuminandoli e facendoli apparire molto più grandi anche con poche passate. Per il resto in questo caso potete dare libero sfogo alla vostra creatività, usando ad esempio quello di Pupa di qualche collezione fa, color verde acqua molto brillante, o uno di colore blu ma solo sulle punte, per dare un effetto cangiante.
Per chiudere, vi lascio un consiglio che vale un po’ per tutti i mascara: evitate di provarli nei negozi, perchè se esposto il prodotto sarà già stato testato da tante persone, e purtroppo il singolo scovolino non permette un alto livello di igiene. Nel caso non possiate farne a meno chiedete di usare uno scovolino usa e getta, dovrebbero averne per usarli quando truccano le clienti.
A presto!