Questo tutorial richiama un look elegante, sofisticato, adatto alle occasioni speciali ed è piuttosto semplice da realizzare.
Il make-up è concentrato sugli occhi, con una linea di eyeliner molto marcata che conferisce lo sguardo “felino” definito dai make-up artist “occhi di gatto” (appunto “cat eyes”).
Ho deciso di realizzare questo tutorial perché credo che questo look sia veramente un evergreen che sta bene nel “bagagliaio” di ogni donna, un make-up da sfoggiare nelle occasioni particolari. Inoltre i toni neutri sono perfetti con qualunque abbinamento e su qualunque tipologia di donna.
 |
Stendo una crema idratante su tutto il viso. Applico un fondotinta fluido, a bassa coprenza, in modo da uniformare macchie o rossori della pelle. |
 |
Sugli occhi applico un primer: questi prodotti sono ottimi, aumentano la durata degli ombretti ed evitano che il colore entri nelle piccole rughe di espressione. Ne esistono di varie tipologie e colori, io consiglio sempre un primer neutro in modo da non alterare il colore o il finish dell’ombretto che ci si andrà poi a stendere sopra. |
 |
Applico un ombretto chiaro, color panna opaco, su tutta la palpebra mobile e su quella fissa. |
 |
Con un ombretto color marrone chiaro (sempre opaco mi raccomando) inizio a dare definizione allo sguardo: creo la cosiddetta “mezzaluna”, ossia sfumo il colore nella riga che separa la palpebra fissa da quella mobile e verso l’arcata sopraccigliare (lasciate sempre dello spazio però sotto le sopracciglia altrimenti lo sguardo risulterà chiuso e pesante) |
 |
Ora applico l’eyeliner: inizio alla base del condotto lacrimale, proseguo seguendo l’attaccatura delle ciglia fino poi a creare la “codina”, che però non deve tendere eccessivamente verso l’alto, ma più verso l’esterno. |
 |
Con un ombretto nero sfumo leggermente la riga appena eseguita (deve essere un’operazione abbastanza veloce, fatta prima che l’eyeliner si asciughi completamente), in questo modo non avrò un risultato eccessivamente definito. |
 |
Nella rima inferiore esterna applico una matita nera, che sfumo sempre con un ombretto nero. |
 |
Nella rima interna (superiore ed inferiore) utilizzo la stessa matita nera. |
 |
Piego le ciglia ed applico abbondante mascara (per un look più accattivante o uno sguardo più intenso sono ottime anche delle ciglia finte ad effetto naturale). |
 |
Ora stendo il correttore nella zona occhiaie e sistemo le sopracciglia con un’apposita matita. |
 |
Inizio a fare il contouring: scolpisco il viso con un bronzer e un illuminante, creando zone di luce e di ombra che doneranno tridimensionalità (non illumino sotto l’arcata sopraccigliare: ho scelto di lasciare gli occhi totalmente opachi). |
 |
Per le labbra ho provato a fare due versioni: la prima nude, con labbra totalmente annullate da un rossetto chiaro matte, la seconda invece con labbra rosse e un piccolo neo disegnato appena con la punta di una matita sopra lo zigomo, quasi a richiamare un look un po’ retro anni ’30.Credo che entrambe le versioni siano particolari e splendide, adatte magari a situazioni diverse, ed è pazzesco come modificare anche solo la tonalità del rossetto cambi completamente l’effetto finale. |
Prima di salutare un piccolo consiglio: questo make-up è prettamente concentrato su una linea di eyeliner molto precisa. Se non siete esperte o non avete la mano molto ferma c’è un trucchetto che consente di barare sulla famosa “codina”: il nastro adesivo. So che sembra una sciocchezza ma funziona, basta appoggiarlo sotto l’occhio verso l’esterno seguendo la linea naturale della rima inferiore, in questo modo riesce a farvi ottenere una linea precisa e senza sbavature.
Inoltre consiglio di iniziare con un eyeliner a penna, quasi tutte le case cosmetiche sono uscite con questo prodotto, è veramente facile da utilizzare!
Un bacio
Michela
Foto a cura di: Damiano Pizzoli, Diego Erbisti e Matteo Canteri
Modella: Claudia Veronesi
PRODOTTI UTILIZZATI:
- Caudalie, crema Vinosource “Sorbet Hydratante”
- Urban Decay, fondotinta Naked Skin (tonalità 05)
- Too Faced, primer occhi “Shadow Insurance”
- Mac, ombretto “brule”
- Urban Decay, dalla palette Naked “buck”
- Maybelline NY, eyeliner in gel “Eyestudio Lasting Drama”
- Pupa, matita nera Multiplay
- Mac, mascara “Opulash Optimum Black”
- Myfacecosmetics, correttore (tonalità medium 01)
- Mac, Studio Fix
- Mac, ombretto illuminante “nylon”
- Mac, rossetto nude “myth”
- Sephora, rossetto rosso n.403
Di seguito tutte le fasi della lavorazione e le foto del risultato finale: