TOP COAT: top/flop!
Quest’articolo è incentrato sulla scelta dello smalto da utilizzare. In base alla mia esperienza, ogni smalto ha i suoi pro e i suoi contro. La scelta su cui far ricadere la selezione dello smalto, è tutt’altro che semplice. Innanzitutto ognuna di noi ha un tipo di mano, forma dell’unghia e delicatezza differente. Alla base di una buona nail è necessario stendere una passata di top coat. Questo passaggio è essenziale, non possiamo rischiare che lo smalto macchi le unghie, quindi, in caso di unghie porose, il mio consiglio è quello di stendere una passata abbondante di top coat. La sua funzione è bifasica, non solo protegge le unghie (in commercio, inoltre, si trovano numerosi smalti rafforzanti, protettivi) ma al contempo fa si che la nostra nail sia più lucente, brillante e abbia una tenuta maggiore. L’obiettivo di noi ragazze è di far durare la nail il più a lungo possibile. In commercio, sono venduti numerosi top coat, vi indicherò per me i top e i flop.
Essence quick dry: decisamente flop! Sono sempre stata scettica sull’utilizzo di questo top coat,ma per necessità fui costretta ad acquistarlo, non potevo rimanere senza. Il mio scetticismo è stato del tutto confermato. La linea quick dry di “quick” non ha nulla, a mio avviso. I tempi di asciugatura sono secolari ,per non parlare della scarsissima resistenza.
NYC (New York Colour): la linea turbo dry to coat è a dir poco fantastica! L’asciugatura è immediata, il pennellino permette la stesura liscia dello smalto, non intacca e non va a infierire su eventuali jewels applicati sulla nostra nail. Lunga tenuta.
PUPA: il top coat pupa è uno dei migliori in commercio. La pupa ha creato anche le gocce asciuga smalto,ma con un top coat del genere, a parer mio, sono inutili. Voto:10!
KIKO: non ho mai avuto modo di acquistare un top coat Kiko quindi non so se possa avere effetti benefici o meno, posso solo dire, che non mi ha mai suscitato curiosità altrimenti l’avrei preso. Gli smalti kiko, per quanto ami questa marca, sono acquosi,hanno un’asciugatura poco rapida e affinché si abbia un effetto coprente, sono necessarie due o tre passate (per i colori più chiari). Kiko top coat da provare!
DEBBY: Amo qualsiasi smalto debby, in particolare debby play gel! Top coat eccezionale! Voto: 10.
AVON: discreto. Asciugatura in tempi normali , non eccessivamente rapida, tenuta extra strong!
Ciaté: ho avuto modo di provare il top coat effetto matt. L’asciugatura è abbastanza rapida, il pennellino è ottimo;l’unico problema è la scarsa tenuta di questo top coat. Sarete costretti a cambiare nail dopo pochissimi giorni.
In commercio ci sono tante altre marche da me non elencate. Un consiglio linea guida dei vostri acquisti: non sempre il rapporto tra qualità-prezzo è esaustivo. Alcuni di questi top coat sono davvero “cheap”,poco costosi ma hanno un’ottima qualità. Per trovare il top coat adatto a noi, purtroppo non c’è altro modo che quello di sperimentare. Spero che questi miei suggerimenti vi siano di aiuto.
di Chiara Penna
Potete seguire Chiara sul suo canale You Tube oppure sul suo account Twitter Glir Nails